VIA N. AGGIUNTI 98/B, 52037 SANSEPOLCRO AR, +39 0575 733119

 

TRADIZIONE, GUSTO E SALUTE

La nuova gestione dell’Osteria si propone di sfatare il luogo comune che “tutto quello che è buono fa male” e che l’eccellenza di un piatto “dipende esclusivamente dalla mano del cuoco”. La nostra maggiore cura infatti è nella ricerca delle materie prime biologiche che abbiano conservato la loro nativa composizione e gusto. Tutto questo per offrire piacevoli sapori ai nostri sensi con prodotti non alterati da sostanze chimiche o geneticamente modificate.

 

Nei piatti proposti dall’Osteria il gusto è quello delle sostanze che la natura nella sua perenne evoluzione ci offre. La mano dell’uomo deve rispettare il gusto originario di ogni cibo, senza stravolgerlo ma usando tutta la sua maestria nello sposare i diversi ingredienti con le spezie e le erbe giuste, nel trattare il tutto con il giusto tagliere, con il giusto fuoco.

 

“Tradizione, Gusto e Salute”: questo è il nostro imperativo per il giusto evolversi di una moderna ristorazione e per affermare che non è vero che “tutto ciò che è buono fa male”. Basti pensare alle diverse proprietà digestive pro-ossidanti o anti-ossidanti di una stessa pietanza ottenuta con materie prime e processi di cottura appropriati.

Osteria Il Giardino di Piero
 

LE CARATTERISTICHE DI ALCUNE MATERIE PRIME

Ortaggi e frutta
Il fabbisogno totale viene coperto con prodotti certificati biologici.

 

Formaggi
Pecorini, caprini e bovini provengono solo da pastori del territorio che non usano mangimi OGM. Il Parmigiano utilizzato è solo quello Reggiano certificato biologico.

 

Carni
La carne bovina è esclusivamente di razza chianina certificata biologica e di Angus biologico, quella suina è esclusivamente di Suino Nero allevato nei boschi di Aboca e certificato biologico. I prosciutti sono locali di Suino Nero dei Nebrodi. Il pollame proviene esclusivamente da allevamenti biologici. Le altre carni e la selvaggina provengono solo da allevamenti locali senza uso di mangimi OGM o dai nostri boschi.

 

Sale da cucina
Viene utilizzato solo quello depositato dai mari circa 250 milioni di anni fa, alle pendici dell’Himalaya. La caratteristica di questo sale è di ottenere la necessaria sapidità con circa la metà di cloruro di sodio, grazie al contenuto di altri sali minerali preziosi per la nostra salute.

 

Zucchero e dolcificanti
Sono utilizzati solo prodotti naturali biologici quali zucchero di canna, miele e stevia rebaudiana.

Osteria Il Giardino di Piero
 
ORARI DI APERTURA

DAL MARTEDÌ ALLA DOMENICA
12.30/14.00 - 19.30/22.00
Ristorante Sansepolcro Osteria
CONTATTI

+39 0575 733119

VIA N. AGGIUNTI 98/B, 52037 SANSEPOLCRO AR
Copyright © 2002-2022 ABOCA S.P.A. - SOCIETÀ AGRICOLA P.I. 01704430519